Appassionati di media e comunicazione
B-Story è partner delle aziende che vogliono modellare la comunicazione in modo innovativo e strategico.
Dalla comunicazione corporate alla comunicazione interna, dalle media relations al content marketing, abbiamo le competenze giuste per costruire le tue storie, un passo dopo l’altro. Affianchiamo imprese e brand anche in situazioni di crisi, e progettiamo percorsi di formazione e training per aiutare l’azienda e i portavoce a comunicare in modo più efficace.
Lavoriamo con scuole e centri educativi nella realizzazione di percorsi didattici e laboratori di educazione ai media per studenti delle scuole primarie, secondarie di I e II grado. Sviluppiamo progetti di formazione per dirigenti scolastici, insegnanti, educatori e bibliotecari, oltre a incontri divulgativi per genitori e famiglie.
Competenze e servizi per aziende
Progetti e laboratori per le scuole
Social, social delle mie brame…
Educazione ai media, dalla teoria alla pratica
Conoscere i media per educare
L’educazione ai media per il benessere digitale di tutta la famiglia
Professione influencer
A caccia di bufale
Cambia il clima, cambia il racconto
Digitali sì, in trappola no
PCTO – Narrazioni tossiche e violenza di genere
Narrazioni tossiche e violenza di genere
Vero o falso?
A me gli occhi
Professione reporter
Blog
Novità, riflessioni e punti di vista
A lezione di Content Studies
Le tecnologie e le piattaforme digitali hanno rivoluzionato il nostro modo di comunicare…
Violenza di genere, le parole contano
Dire che Maria è stata violentata equivale a dire che Giovanni l’ha stuprata? No. Le…
In fuga dalle notizie
Sono in aumento le persone che, in molti paesi del mondo, tendono a evitare le notizie.…
Le parole giuste
A un buon comunicatore non dovrebbero mai mancare le parole giuste. Oltre 2.500 anni fa…
Il gergo aziendale, comodo ma…
Molti di noi lo trovano fastidioso, ma a volte serve. Usare o meno il gergo deve essere…
Il web e l’illusione dell’utente attivo
Tra gli anni Sessanta e Settanta, negli Stati Uniti il professor George Gerbner studiò…
Quanto conta un buon Comitato di Crisi?
È meglio affrontare la crisi quando non c’è. In tema di crisis preparedness, un fattore…
Prima dei cartoni animati: le pantomime luminose
Raccontare una storia attraverso delle immagini in movimento può sembrare banale oggi, ma…
Pregiudizi inconsapevoli, la formazione aiuta
Non siamo razzisti, omofobi o sessisti. Eppure, quasi tutti istintivamente pensiamo che,…